Mossa da un lavoro personale sportivo e artistico sul proprio corpo, si è incuriosita e poi avvicinata e formata in Osteopatia svolgendo un percorso di sei anni: il primo dei quali a Genova presso la scuola I.E.M.O. (Istituto Europeo per la Medicina Osteopatica) e i restanti 5 anni a Roma presso la scuola di Osteopatia C.e.r.d.o. (Centre pour l’etude, la recherche et la difusion Osteopathiques) dove si è diplomata nel settembre 2017 con la tesi: “Effetti del trattamento osteopatico nella Plagiocefalia Posizionale valutati con Plagiocefalometria: uno studio pilota”.
Cosa è l'Osteopatia
E’ una medicina non convenzionale riconosciuta dall’Ordine Mondiale della Sanità.
Secondo la filosofia Osteopatica, l’essere umano è un sistema unitario di differenti apparati che lavorano costantemente in sinergia per il mantenimento dello stato di salute. Ogni singola parte del corpo è in grado di interagire con l’insieme attraverso il movimento, cartina al tornasole dello stato di salute e della qualità della vita. Questo si traduce nel fatto che per avere risultati su una zona spesso sia necessario lavorare su zone del corpo ad essa connesse, anatomicamente o funzionalmente, più o meno lontane che siano. L’osteopatia, tramite manipolazioni, permette di innescare i processi di autoguarigione di cui l’organismo è naturalmente dotato e contribuisce al mantenimento dello stato di salute. Effettua trattamenti su grandi e piccoli.
Iscritta al R.O.I. (Registro degli Osteopati d’Italia), num. 3721.
Riceve per appuntamento nello studio di Via Pescara 27, Roma.
tel. 3491362172
osteopata@logopedicamente.it
© Copyright 2020 P.IVA 13019520157 | Privacy & Cookies Policy
LogopedicaMente è un Marchio Registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico dep. n. 0001609732 – bollettino nr.41 del 24.11.2014
Scegli come contattarci!
Riceve le nostre ultime notizie tramite la newsletter
© Copyright 2020 P.IVA 13019520157 | Privacy & Cookies Policy
LogopedicaMente è un Marchio Registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico dep. n. 0001609732 – bollettino nr.41 del 24.11.2014